Pos e registratori di cassa: integrazione senza proroghe - Circolare per la Clientela n° 13 del 5 novembre 2025
- Dott.sa Stefania Scaccabarozzi

- 3 nov
- Tempo di lettura: 1 min
[Circolare destinata a coloro che accettano pagamenti tramite POS]
Gentile cliente,
come già precedentemente indicato a inizio anno con la Circolare n.1 del 8 gennaio 2025 (in tema di legge n. 207 del 2024 - legge di Bilancio 2025), con decorrenza dall’1.1.2026, viene modificato l’art. 2 co. 3 del DLgs. 127/2015 prevedendo che gli strumenti che consentono la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi ex art. 2 co. 1 del medesimo DLgs. 127/2015 (es. registratori telematici) devono garantire anche la piena integrazione del processo di registrazione dei corrispettivi con il processo di pagamento elettronico.
A questo scopo viene previsto, da un lato, che i dati dei pagamenti elettronici giornalieri siano registrati e trasmessi unitamente ai dati dei corrispettivi; dall’altro, viene introdotto un vincolo di collegamento tecnico fra gli strumenti relativi all’invio dei corrispettivi e quelli (hardware o software) che consentono l’accettazione dei pagamenti elettronici.
Piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con quello di pagamento elettronico. |
Con il provvedimento direttoriale n. 424470, pubblicato il 31 ottobre, le Entrate hanno individuato una soluzione operativa che, tenendo conto delle necessità e criticità emerse e rappresentate nel corso degli incontri tenutisi con le associazioni di categoria, garantisce il collegamento tra gli strumenti da utilizzare per la certificazione di vendite e pagamenti escludendo qualsivoglia intervento di natura tecnica sugli stessi.


Commenti