PEC amministratori - Circolari per la Clientela n° 5 del 14 marzo 2025
- Dott.sa Stefania Scaccabarozzi
- 14 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Gentile Cliente,
facendo seguito ai chiarimenti contenuti nella Circolare del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (c.d. “MIMIT”) dello scorso 12 marzo, con la presente siamo a fornirvi un aggiornamento circa l’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, di comunicare al Registro delle Imprese l’indirizzo PEC degli amministratori.
Per maggiore chiarezza riportiamo di seguito una sintesi per punti.
Decorrenza dell'obbligo: l'obbligo è in vigore dal 1° gennaio 2025 per le imprese costituite da tale data; per le imprese già costituite si rimanda al punto che segue.
Termine di comunicazione per le imprese già costituite: le imprese costituite prima del 1° gennaio 2025 hanno tempo fino al 30 giugno 2025. La data del 30 giugno 2025 è stata individuata, in assenza di un termine fissato dalla norma, dalla circolare del MIMIT; aspetto questo che ha sollevato già qualche dubbio nella stampa specializzata.
Soggetti obbligati: ciascun amministratore (o eventuali liquidatori) di tutte imprese costituite in forma societaria (sia società di persone e sia di capitali), con alcune eccezioni (società semplice, società di mutuo soccorso, consorzi, società consortili).
Indirizzo PEC: l’amministratore che riveste tale ruolo in diverse società può, a propria scelta, utilizzare un unico indirizzo PEC o attivarne uno diverso per ciascuna società. Rimane, invece, esclusa la possibilità di utilizzare il medesimo indirizzo PEC dell'impresa (come era stato auspicato dalla Camera di Commercio di Milano in un primo momento).
Mancato adempimento e sanzioni: la comunicazione dell’indirizzo PEC degli amministratori è obbligatoria e la mancata comunicazione comporta:
in linea generale la sanzione amministrativa pecuniaria da 103 euro a 1.032 euro (aspetto questo che ha sollevato già qualche dubbio nella stampa specializzata);
in sede di nomina o rinnovo delle cariche sociali, la sospensione del procedimento da parte delle Camere di Commercio con l’invito alla regolarizzazione entro un congruo termine.
Ad oggi siamo in attesa delle indicazioni operative da parte delle Camere di Commercio per procedere con l’adempimento.
Tutte le circolari sono disponibili sul sito https://www.studioscaccabarozzi.com/
Lo Studio rimane a disposizione per qualunque chiarimento e approfondimento necessario.
コメント